Riflessioni dopo Aquatech Amsterdam 2025
L’importanza dell’innovazione collaborativa tra scienza e mercato
Durante Aquatech Amsterdam 2025, uno dei temi più significativi è stato certamente quello dell’innovazione collaborativa, ovvero la sinergia tra ricerca scientifica, imprese e consumatori finali. La Prof.ssa Christine Kleffner ha sottolineato in modo incisivo quanto sia cruciale l’interazione tra l’industria e la ricerca scientifica per affrontare le nuove sfide della gestione idrica.
In BeWee crediamo fermamente nel valore di questa innovazione collaborativa. La nostra azienda ha da sempre scelto di porre grande attenzione all’ascolto diretto dei bisogni e delle esperienze dei nostri clienti, partner e collaboratori, convinti che solo da un confronto reale possano nascere prodotti davvero innovativi ed efficaci.

Tecnologia come risposta concreta ai bisogni reali
La nostra filosofia è ben riassunta dai valori della Carta dei Valori BeWee: ascolto, responsabilità, trasparenza. Durante la fiera, questi valori si sono concretizzati in soluzioni che hanno riscosso grande interesse, come i nostri dispenser d’acqua intelligenti, che offrono possibilità di gestione e monitoraggio a distanza tramite cloud e tecnologie IoT.
Le nostre soluzioni non si limitano a proporre tecnologia fine a sé stessa, ma sono frutto di un’attenta osservazione delle reali esigenze quotidiane: facilità d’uso, qualità dell’acqua, sostenibilità ambientale e risparmio energetico. È questo il tipo di innovazione collaborativa che BeWee vuole portare avanti, un’innovazione a misura d’uomo.

Innovazione collaborativa: l’elemento chiave per il futuro
Come emerso durante la fiera, affrontare le sfide del futuro richiede sempre più l’unione di forze, idee e competenze diverse. Questo approccio collaborativo, evidenziato durante numerosi incontri e conferenze ad Aquatech, conferma quanto sia importante per noi continuare a costruire reti di partnership solide, basate sulla fiducia e sulla condivisione di obiettivi comuni.
In quest’ottica, la nostra presenza ad Aquatech Amsterdam è stata una conferma e uno stimolo a intensificare ulteriormente questo metodo di lavoro, consapevoli che solo insieme – ascoltando e imparando reciprocamente – possiamo fare la differenza in un settore cruciale come quello dell’acqua.
Fonti:
- Prof. Christine Kleffner, intervista pubblicata nella rivista ufficiale di Aquatech Amsterdam 2025.
- Materiali ufficiali di Aquatech Amsterdam 2025.